Eventi estate 2022
![](https://www.roccasenigallia.it/wp-content/uploads/2022/06/70x100-calendario-eventi@2xok.png)
Estate Roveresca. Eventi estivi alla Rocca 2022
La Rocca propone un ricco calendario di eventi per le vostre serate estive!
Si consiglia la prenotazione contattandoci al numero 071 63258 o alla mail roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it. La prenotazione verrà mantenuta fino ad un quarto d’ora dopo l’orario di inizio dell’evento.
• Sabato 2 luglio ore 21.15 ILLUSTRI CENTENARI: L’ARTE NELLE PAROLE DI FENOGLIO, VERGA E PASOLINI*
La Compagnia Nuovo Melograno proporrà un viaggio nell’opera autobiografica più famosa dello scrittore e traduttore Beppe Fenoglio: il partigiano Johnny. Attraverso la lettura e i commenti di alcuni estratti del romanzo, a cura di Catia Urbinelli e Daniele Vocino, si entrerà in uno dei capisaldi della letteratura sulla Resistenza italiana, omaggiando i 100 anni dalla nascita dell’autore. Approfondimento e spiegazione a cura di Alessandro Moscè.
• Martedì 5 luglio ore 21.00 MUSICA NUOVA FESTIVAL XXXI EDIZIONE 2022*
Il Comune di Senigallia in collaborazione con l’Associazione Musica Antica e Contemporanea presentano il CD monografico di Paolo Ciarlantini “Omaggio allo Scrittore Antonio De Signoribus” con Federica Tomassini arpa e Maria Margherita Puci al violoncello e le voci recitanti di Alessio Messersì e Mauro Pierfederici.
• Venerdì 8 luglio ore 21.15 INCONTRI CON LA STORIA
L’Associazione di Storia Contemporanea, Anpi e Scuola di Pace presenta Viaggiare nel mondo diviso. Serata in onore di Goffredo Giraldi.
• Sabato 9 luglio ore 21.30 ILLUSTRI CENTENARI: L’ARTE NELLE PAROLE DI FENOGLIO, VERGA E PASOLINI*
A 100 anni dalla sua morte, Giovanni Verga rimane il maggior esponente della corrente letteraria del verismo. La Compagnia Nuovo Melograno con Catia Urbinelli e Cristian Strambolini propongono una performance dinamica che porta in scena una delle sue novelle più famose, “La Lupa”, dove i protagonisti sono le persone più semplici, in un mondo dominato da una parte dall’innocenza e dall’altra da passioni primitive e violente.
• Mercoledì 13 luglio ore 21.00 MUSICA NUOVA FESTIVAL XXXI EDIZIONE 2022*
Il Comune di Senigallia e il Comune di Senigallia in collaborazione con l’Associazione Musica Antica e Contemporanea presentano “Ricordando Pasolini” con le voci recitanti di Alessio Messersì e Mauro Pierfederici e le percussioni di Giacomo Sebastanelli
• Venerdì 15 e sabato 16 luglio IL SOLENNE INGRESSO*
L’Associazione culturale L’Estetica dell’Effimero come ogni anno fa rivivere nel centro di Senigallia e alla Rocca Roveresca il sontuoso arrivo di Giovanni Della Rovere e Giovanna Feltria, che dopo la celebrazione delle nozze a Roma nel 1479 entrarono a Senigallia per prendere possesso della città. A partire dalle ore 18 e fino alle ore 24 l’ingresso alla Rocca sarà gratuito (ultimo ingresso ore 23).
• Venerdì 22 luglio ATAVIKA PROG FAMILY in concerto, ore 19.
• Sabato 23 luglio ore 21.15 ILLUSTRI CENTENARI: L’ARTE NELLE PAROLE DI FENOGLIO, VERGA E PASOLINI*
L’opera di Pasolini è mastodontica. Poeta, regista, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo, ma anche linguista, traduttore, saggista, la sua è una delle figure più versatili del nostro Paese. Con la lettura e il commento dei suoi “Scritti Corsari”, a cura di Cristian Strambolini e Daniele Vocino articoli pubblicati sul Corriere della Sera tra il 1972 e il 1975, si entrerà in una delle tematiche che più gli erano a cuore, la società italiana, con i suoi mali e le sue ansie. Approfondimento e spiegazione a cura di Alessandro Moscè.
• Da sabato 30 luglio a domenica 7 agosto APERTURE STRAORDINARIE SERALI in occasione del SUMMER JUMBOREE.
• Mercoledì 10 agosto ore 21.30 ROMA, DU’ CHIACCHIERE, TRE CANZONI
Recital con la Piccola Orchestra Swing.
*eventi organizzati dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Rocca Roveresca
![](https://www.roccasenigallia.it/wp-content/uploads/2022/06/visite-guidate-gratuite.jpg)